top of page
Sedie vuote

Aggiornato al 19 giugno 2025

ADEGUAMENTO NORMATIVO
SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE
IN PSICOTERAPIA

INDICE

OBIETTIVO DELLA PAGINA

mio profilo.JPG


Dopo una assidua pluriennale esperienza professionale maturata dall'Avv. Valentina Biagioli dal 2019, ricoprendo tra i diversi incarichi privati nell'ambito del proprio studio legale, altresì quello di consulente legale esterno resa in favore della Pubblica Amministrazione e, nello specifico, a stretto  contatto con le Scuole di specializzazione in psicoterapia, è stata maturata dall'Avvocatessa la convinzione che fosse necessaria una guida legale-amministrativa di natura privata e del tutto digitale, accessibile con un click, che aiuti gli Istituti ed ai propri collaboratori, con utilità riflessa anche per gli allievi ed i docenti  in merito nell'adeguamento normativo delle proprie Scuole, in modo costante dunque aggiornato e con dovizia di dettagli per agevolare la risoluzione delle diverse problematiche che le Scuole incontrano nella gestione delle proprie realtà.

Tale "guida", non soltanto si propone di riportare una illustrazione ed interpretazione del quadro normativo di riferimento, davvero articolato ma, si basa soprattutto su tutti i quesiti e difficoltà riferite da Scuole, allievi e docenti, finora ricevuti dall'Avv. Biagioli, con l'obiettivo di mettere a disposizione una facile navigazione tra le differenti fonti ministeriali pubblicate sul sito governativo e la loro interpretazione in caso di necessità.

Si precisa che qualsiasi analisi legale qui proposta è frutto dell'insindacabile opinione giuridica dell'Avv. Biagioli, maturata nella sua esperienza professionale pluriennale sul tema, non rappresentando in alcun modo alcuna diretta determinazione o interpretazione della Pubblica Amministrazione. Pertanto, in caso di necessità di riscontri ufficiale e formali da parte sul proprio Istituto, si invita a contattare direttamente l'ufficio competente ossia l'Ufficio V - Scuole di specializzazione", di cui si riportano di seguito i contatti con apposito link di rinvio.

https://trasparenza.mur.gov.it/archivio13_strutture-organizzative_0_1519_65_1.html

https://www.mur.gov.it/it/ministero/organizzazione/articolazione-degli-uffici-mur/direzione-generale-degli-ordinamenti-della

NEWS DAL MINISTERO DAL 2024 AD OGGI

MUR.png

Questa sezione è dedicata a tutte le più recenti pubblicazioni sul sito governativo del MUR di circolari, comunicazioni ed in generale ad ogni tipo di aggiornamento normativo od operativo utile per le Scuole di Specializzazione in Psicoterapia.

14 giugno 2025​

Indicazioni per la chiusura della Relazione Illustrativa 2025 entro il 18 giugno 2025

Il computer portatile

Niente paura se non si riesca a chiudere la Relazione Illustrativa o se i problemi segnalati non siano stati nel frattempo risolti dal supporto tecnico entro il 18 giugno 2025!

 

Sul portale GISSP del Ministero è stata notificata una nota contenente le istruzioni per le Scuole di specializzazione in psicoterapia qualora, entro il termine del 18 giugno, utile per la chiusura della Relazione Illustrativa 2025, non si riesca a chiudere od in ogni caso non vengano risolte tutte le problematiche segnalate con il servizio del supporto ticket. Ecco quanto viene riferito:
 

"Con riferimento all'oggetto, si precisa che, qualora entro il termine ultimo indicato dal MUR al 18 giugno 2025 per il caricamento definitivo della relazione illustrativa 2025, coloro che hanno aperto un ticket per richiedere correzioni e/o per inviare segnalazioni, non hanno ancora ricevuto riscontro, possono riportare nel "Documento Annotazioni" i codici dei ticket aperti e la relativa descrizione in essi riportata, allegando anche eventuali documenti in "Documentazione integrativa" (caricando singoli file in formato pdf con denominazione esplicativa del contenuto), al fine di agevolare l'intervento tecnico a risoluzione dei ticket che avverrà successivamente rispettando l'ordine cronologico di apertura.

Maggiori indicazioni sul "Documento Annotazioni" e sulla "Documentazione integrativa" sono riportate nel capitolo "10.1. Guida alla compilazione della Relazione Illustrativa" del "Manuale utente Istituto" disponibile nel menu Aiuto.

In attesa della risoluzione delle predette segnalazioni, si invitano gli Istituti a far svolgere regolarmente agli allievi i percorsi formativi approvati dal MUR, prescindendo dalle correzioni eventualmente necessarie o richieste sul sistema del Ministero - essendo, questo, carente di ogni potere certificativo -, purché in ossequio ai criteri prescritti dalla normativa, dalle decisioni della CTC e dalle note ministeriali, potendo l'Istituto rilasciare autonomamente allo specializzando ogni utile certificazione, a firma del legale rappresentante.

Cordiali saluti
Segreteria Psicoterapia"

4 giugno 2025​

NUOVO SUPPORTO TECNICO

Digitando sul computer portatile

Si segnala che per la risoluzione dei problemi informatici su gissp, è stato attivato dai primi di giugno 2025 un nuovo supporto tecnico e si riportano di seguito le istruzioni che vengono trasmesse dall'Ufficio tecnico del Ministero.

 

Spett.le Istituto 

 

si comunica che per la risoluzione di problemi tecnici su GISSP è stato attivato il servizio online per le richieste di supporto tecnico a cura di Cineca.

 

Si invita pertanto l'Istituto ad inoltrare al predetto Ente la richiesta di intervento svolta via e-mail allo scrivente Ufficio, aprendo apposito ticket, seguendo le istruzioni reperibili cliccando sul menù "aiuto" e poi su "richiesta supporto tecnico", una volta effettuato l'accesso alla piattaforma.

 

 

PAGINA AIUTO -> RICHIESTA SUPPORTO

SUPPORTO 

Per richiedere supporto tecnico è possibile aprire un ticket cliccando sul relativo bottone sotto riportato.

 

IMPORTANTE

Prima di aprire un ticket si invita a leggere la pagina di aiuto raggiungibile alla voce "richiesta di supporto tecnico" reperibile cliccando sull'icona "?".

 

ISTRUZIONI

Per l'apertura di un ticket si richiede di seguire le seguenti indicazioni:

 

  1. Indicare nel campo Oggetto i seguenti dati:

    - codice Istituto

  • - macro argomento (esempio: "convenzione" oppure "docente");

    - sintesi della richiesta (esempio: "correzione data convenzione").

  1. Riportare nel campo Descrizione tutti i dettagli utili per la richiesta svolta. 

 

[Richiedi supporto tecnico]

 

SUPPORTO AMMINISTRATIVO

Per richiesta di carattere amministrativo inviare e-mail all'indirizzo PEO  ufficiopsicoterapia@mur.gov.it 

2 maggio 2025​

RELAZIONE ILLUSTRATIVA 2025

curriculum

Con la comunicazione prot. 9735 del 12 maggio 2025 - pubblicata sul sito governativo al link https://www.mur.gov.it/sites/default/files/2025-06/Nota%20n.%209735%20del%2012-05-2025.pdf - è stato comunicato che è possibile iniziare a compilare la Relazione Illustrativa a decorrere dalle ore 12:00 del 5 aprile 2023 e fino alle ore 23:59 del 16 maggio 2023.

In data 17 maggio 2023, il sistema risulterà non raggiungibile per consentire al sistema l’elaborazione del file PDF di sintesi dei dati inseriti durante la compilazione, i quali non saranno più modificabili.

Detto file PDF dovrà essere sottoscritto da tutti i componenti del Comitato Scientifico dell’Istituto.

E' possibile caricare e trasmettere al Ministero il suddetto file pdf sottoscritto, a decorrere dalle ore
12:00 del 18 maggio 2023 e fino alle ore 23:59 del 29 maggio 2023.

La comunicazione è scaricabile anche qui > 

REGOLAMENTO D.M. MUR 509/1998


​

...IN COSTRUZIONE...

ORDINANZA 10.12.2004


​

...IN COSTRUZIONE...

COME IMPOSTARE LE DOMANDE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

SOGGETTO GESTORE

LEGALE RAPPRESENTANTE

ORDINAMENTO DIDATTICO

CONVENZIONI

DOCENTI

ALLIEVI

TRASFERIMENTI

ABBREVIAZIONI DI CORSO

DECADENZA DALLO STATUS DI STUDENTE

ABBREVIAZIONI DI CORSO

Studente nella sala di lettura

Le abbreviazioni di corso sono consentite soltanto per coloro che hanno conseguito un diploma di specializzazione in:

- psichiatria
- neuropsichiatria infantile
- psicoterapia

In tali casi, non vi è alcuna esenzione ma il consiglio docenti può valutare di inserire l'allievo ad un anno diverso, nel quale dovrà svolgere tutto il percorso formativo previsto dalla Scuola.
 
Riferimenti normativi:

- art. 7, comma 5, reg. 509/98 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/1999/02/15/099G0072/sg;
- circolare MUR n. 27130 del 18.11.2016 https://www.mur.gov.it/sites/default/files/2020-12/Circolare%20n.27130.pdf;
- Decreto MUR  50 del 21.01.2019 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2019/04/09/19A02329/sg.

CONSERVAZIONE DOCUMENTI

ALTRI QUESITI?

yuvalna_Create_a_visual_of_a_sign_made_f

Nell'eventualità che nella presente pagina non si sia trovata la risposta ai propri quesiti, si suggerisce di inviare una e-mail all'Avv. Valentina Biagioli ad avv.valentinabiagioli@gmail.com, esponendo chiaramente il proprio dubbio.

bottom of page