top of page

- ​Indice -

- ​In che cosa consiste il Progetto? -

Nella foto, l'Avv. Valentina Biagioli presenta il Progetto "Espressione Donna" nell'ambito del Convegno formativo per Avvocati e Giornalisti "La violenza sulle donne", tenutosi presso la Camera dei Deputati il 24 settembre 2024.

Si tratta di un Progetto ideato e diretto dallo Studio Legale Biagioli, nello specifico dalla titolare Avv. Valentina Biagioli, patrocinante dinanzi alla Suprema Corte di Cassazione già a 36 anni, con l'auspicio di creare una concreta rete di supporto legale e psicologica per le donne o per chi si identifica in tale genere, e che si trova in stato di bisogno, volendo fare la differenza tra gli organismi di assistenza in cui sono previste tali forme di assistenza gratuita ma dove purtroppo ogni Assistita rischia di essere percepita come un numero. 

Gruppo di supporto

Il progetto, presentato in occasione del Convegno formativo sulla violenza sulle donne per Avvocati e Giornalisti tenutosi presso la Camera dei Deputati il 24 settembre 2024 è stato inaugurato il 29 novembre 2024 alle ore 18:00 presso la Galleria Internazionale Area Contesa Arte sita in Roma, Via Margutta n. 90, 00187, esordendo con la mostra personale chiamata "Espressione Donna" in onore del progetto, della pittrice emergente "Patboom", con accesso libero e gratuito, con accoglienza con aperitivo di benvenuto, musica dal vivo e critici d'arte pronti a valutare le opere.

locandina 29.11.2024.png

La mostra di inaugurazione è stata aperta dal 29 novembre all'8 dicembre 2024 ed alcune opere sono state selezionate dalla Galleria in permanenza presso la stessa, in cui altresì sarà possibile effettuare la relativa prenotazione versando il contributo che andrà in beneficio del Progetto, oltre ad essere visionabili dal catalogo caricato su questo sito.

Nel video, una panoramica delle opere dell'artista Patrizia Bucchi, in arte Patboom, autrice della della mostra personale "Espressione Donna", alla inaugurazione del 29 novembre 2024 dell'omonimo Progetto legale diretto dall'Avv. Valentina Biagioli.

Nella prima foto l'Avv. Valentina Biagioli, titolare dello studio legale Biagioli ed ideatrice del Progetto Legale "Espressione Donna" e l'artista Patrizia Bucchi, in arte Patboom, autrice della della mostra personale "Espressione Donna", alla inaugurazione del 29 novembre 2024.

Studio Legale

Attraverso una raccolta fondi privata in modalità crowdfunding, nonché grazie al ricavato ottenuto nell'ambito delle iniziative ed eventi artistici organizzati dallo studio, con l'obiettivo di raggiungere in via sperimentale la somma € 50.000,00, si prevede la possibilità di erogare, a decorrere dal 2025, assistenza legale stragiudiziale, in un anno, in favore di un numero stimato di circa 200 donne o di chi si identifica in tale genere, a cui verrà fornita una prima consulenza legale gratuita, in ogni ambito processuale, sia civile che penale, onde consentire una assistenza mirata alla tutela della figura femminile sotto ogni specula. E' stato già attivato un servizio di prenotazione consulenza gratuita sia online che in presenza, appositamente dedicato dallo studio legale ciccando qui sotto.

Consulente legale

Potranno beneficiare di tale assistenza solo coloro che rispettino i requisiti reddituali richiesti per accedere al patrocinio a spese dello Stato di cui all'art. 76 del D.P.R. n. 115/2002 (c.d. patrocinio gratuito), previsto attualmente solo per la fase dinanzi all'Autorità Giudiziaria ("chi è titolare di un reddito imponibile ai fini dell'imposta personale sul reddito, risultante dall'ultima dichiarazione, non superiore a euro [12.838,01]" - (aggiornamento al d.m. 10 maggio 2023) - "2. ...se l'interessato convive con il coniuge o con altri familiari, il reddito è costituito dalla somma dei redditi conseguiti nel medesimo periodo da ogni componente della famiglia, compreso l'istante. 3. Ai fini della determinazione dei limiti di reddito, si tiene conto anche dei redditi che per legge sono esenti dall'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) o che sono soggetti a ritenuta alla fonte a titolo d'imposta, ovvero ad imposta sostitutiva."). Infatti, una volta espletata l'attività legale stragiudiziale grazie alle risorse del fondo privato del Progetto, sarà possibile continuare la tutela dei propri diritti richiedendo l'accesso al patrocinio a spese dello Stato (c.d. patrocinio gratuito).

rendere note

Parallelamente all'assistenza legale è prevista altresì la collaborazione dello studio legale con soggetti privati e pubblici per consentire ai soggetti beneficiari l'erogazione gratuita di consulenza psicologica o psicoterapeutica per favorire anche il benessere psicologico. (Se sei un soggetto privato o pubblico interessata/o a porre in essere una collaborazione con lo studio, contattaci).

Discussione della sessione di terapia

- Aggiornamento dati e trasparenza

del Progetto -

Qui, sul sito dello studio legale, al fine di far comprendere quanto aiuto sia possibile fornire alle donne in difficoltà, creando una rete privata di collaborazione, verranno aggiornati di volta in volta i dati sulla raccolta fondi, con decorrenza da gennaio 2025, come:

  • il totale ricavato dai contributi ricevuti tramite il crowdfunding: € 490,00

  • il totale ricavato grazie alle iniziative ed agli eventi artistici: € 200,00

  • il totale complessivamente ricavato per il fondo: € 690,00

  • Spese occorse per gli artisti: € 80,00

  • il numero di donne in assistenza ed assistite:  1 

  • il numero di incarichi legali stragiudiziali in corso di espletamento o definiti:  2 

  • totale utilizzato per l'assistenza legale stragiudiziale erogata: € 100,00

  • il totale residuo del fondo ancora disponibile: € 509,00;

​​

Dati aggiornati al 23.04.2025​

- Riconoscimenti -

Il Progetto "Espressione Donna" ha ottenuto un suo primo riconoscimento con il premio "Area Contesa Arte" conferito in data 8 marzo 2025 all'Avv. Valentina Biagioli, in occasione dunque della Giornata internazionale della donna, nell'ambito della quale è stato ripresentato il Progetto sottolineandone l'operatività con cui sono state già assistite le prime donne che si sono rivolte allo studio a seguito dell'evento di inaugurazione del 29 novembre 2024.

- Come posso contribuire al Progetto? -

​​​​​​​E' possibile contribuire al Progetto in diversi modi:

​​​​- attraverso liberi contributi diretti sulla piattaforma digitale di crowdfunding, accessibile sia online cliccando il link sottostante, sia tramite inquadratura del QR code presente durante tutte le iniziative artistiche dello studio legale;

Carta di credito

​​​- oppure portando a casa un'opera d'arte messa a disposizione dagli artisti emergenti che hanno deciso di collaborare con lo Studio Legale Biagioli, versando il contributo indicato per ogni opera, la cui maggiore percentuale viene versata in favore del Progetto, decisa di volta in volta dallo Studio in base alla complessità del lavoro svolto dagli artisti;

acquistare quadro.png

​​​- oppure contribuendo con le proprie opere ed abilità artistiche alle diverse iniziative ed eventi organizzati dallo studio legale a cui può partecipare chiunque, nell'ambito dei quali la maggior percentuale viene versata in favore del Progetto, a fronte di un sostegno da parte dello Studio Legale deciso di volta in volta da quest'ultimo in base alla complessità del lavoro svolto dagli artisti ed in accordo con questi;

artista Pittura

​​​- oppure prenotando i biglietti per partecipare alle iniziative ed agli eventi organizzati dallo studio legale, ove è altresì possibile prenotare le creazioni artistiche eventualmente esposte ed elaborate da chiunque voglia dare un contributo personale, il cui ricavato andrà sempre in favore del Progetto.

Conferenza

- I prossimi eventi artistici organizzati dallo studio -

​​​Sono in corso di organizzazione i prossimi eventi, indicativamente per il mese di maggio 2025.

Restate aggiornati visionando i nostri eventi sul nostro sito web sia seguendoci sui social.

  • Whatsapp
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • TikTok

"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose"

Albert Einstein​

bottom of page